Stelle & Gufi

L’Oasi di Cervara che conosciamo è quella a cui si può accedere negli orari di apertura, ma quando i cancelli si chiudono, e scende il buio, la riserva torna ad essere un luogo silenzioso dove gli unici suoni che si odono sono lo scorrere delle acque e i versi degli uccelli che popolano la palude.

Vi siete mai chiesti come potrebbe essere trascorrere un’intera notte in un luogo come questo?

Questa estate, Sabato 20 e Domenica 21 Agosto, il parco si apre per farvi vivere un’ immersione totale nella natura, trascorrendo nella palude una notte in tenda. Sarà un’occasione unica (la prima notte nella storia dell’Oasi) per stare con le nostre guide e per ascoltare parole che raccontano la Natura, accompagnate dalla musica senza tempo di un’arpa. Al mattino della domenica, con l’Oasi ancora priva di pubblico ci sarà, infine, un momento unico di incontro con i gufi.

Il pernottamento avverrà nell’area del Centro Visitatori dove i partecipanti potranno montare le proprie tende e dove avranno, per tutto il tempo del soggiorno, anche accesso al Centro Visitatori.

Ad arricchire questa esperienza ci sarà la Proloco di Quinto di Treviso che supporterà l’Oasi con i momenti di ristorazione e il Birrificio Morgana grazie al quale sarà possibile assaggiare la deliziosa birra col fondo.

Programma dell’evento:

.) dalle 17.00 alle 18.30 Accesso al centro visitatori dal cancello nord dell’Oasi – registrazione dei partecipanti e montaggio delle tende (non fornite dall’Oasi – la dimensione ideale è un igloo da 2-3 posti)

.) alle 18.30 Aperitivo rustico con la Proloco di Quinto e incontro con le Guide

.) Cena al sacco in autonomia (è possibile anche uscire dal parco e cenare presso ristoranti e pizzerie limitrofe)

.) alle 20.30 – Visita guidata notturna per ascoltare i suoni della notte (è suggerita una piccola torcia)

.) alle 22.00 – Parole e Musica sulla sponda del fiume – Daniela Vanin leggerà brani di Konrad Lorenz, accompagnata dall’arpa di Annalisa Pavan.

Daniela Vanin e Annalisa Pavan

.) alle 23.30 – tutti in tenda, si spengono le luci

.) alle 8.00 – sveglia e colazione con la Proloco di Quinto

.) alle 9.30 – Incontro ravvicinato con i gufi dell’Oasi

Alessia & Soren il Barbagianni

I partecipanti potranno fermarsi nel parco per entrambe le giornate di sabato e domenica. Le tende dovranno essere smontate entro le ore 12.00 della domenica mattina. Nel parco non è possibile accendere fuochi o barbecue, ma per la cena sono consentiti fornelletti a gas da campeggio. Il personale dell’Oasi assisterà i partecipanti per tutta la durata dell’evento.

Gufi e Stelle si svolgerà con un numero di partecipanti minimo di 20 persone e un massimo di 30. La prenotazione è obbligatoria via mail e verrà richiesto il versamento di una quota di caparra all’atto della prenotazione.

Tariffe

Il costo a persona comprensivo di tutto quanto sopra (tenda e pranzo al sacco esclusi) è:

  • 50,00 € tariffa intera
  • 35,00 € riduzione per bambini e ragazzi tra i 5 e i 12 anni – gratuito fino a 5 anni di età

Le iscrizioni si chiuderanno Giovedì 18 Agosto.

In caso di possibile maltempo, l’evento verrà annullato e le caparre verranno prontamente restituite tramite bonifico.

Per info e prenotazioni, potete inviare utilizzare il Contact Form sottostante o inviare una mail a oasicervara@gmail.com con oggetto “STELLE E GUFI“.

Vi risponderemo nel più breve tempo possibile 🙂

Oasi Cervara ringrazia per la collaborazione:

Ferragosto, una Domenica speciale nel Parco

La domenica di Ferragosto Oasi Cervara è aperta, pronta ad ospitare i suoi visitatori con un ricco calendario di cose da fare, da vedere e da assaggiare nel parco.

La giornata nell’Oasi inizierà molto presto, alle 8.00, per chi vuole provare un’ora di rilassamento con lo Yoga proposto dalla Cooperativa Sociale Sorgente. E’ sufficiente prenotare il proprio posto chiamando Barbara Farina (334.8171103) e portare il proprio tappetino. Il prato alle spalle del Centro Visitatori accoglierà i partecipanti allo Yoga che potranno accedere direttamente dal parcheggio nord di Via Sega.

Gli operatori di Sorgente saranno poi presenti per tutta la giornata dalle 10 alle 18.30, come tutte le altre domeniche di Agosto, con una postazione presso il Centro Visitatori dove poter prenotare e godere di un trattamento Shiatsu.

Alle 19.00, sempre al Centro Visitatori, Barbara Farina condurrà una sessione di Pranayama e Yoga Nidra, grazie alle cui pratiche si favorisce una pratica di rilassamento profondo e guidato.

Dall’altro lato, all’ingresso dell’Oasi nel piazzale del Mulino, dalle 12 alle 21, i visitatori potranno soddisfare la voglia di provare qualcosa di diverso e appetitoso grazie all’Osteria da Tomà che sarà presente con la sua inconfondibile trattoria su ruote e che proporrà sfiziosi bocconcini da pranzo a cena affiancato dagli amici del Birrificio Morgana con la loro eccezionale birra artigianale col fondo.

Nel corso della giornata poi non mancheranno le nostre visite guidate e gli incontri con i racconti sugli animali per tutti i nostri visitatori.

Questa sarà la scaletta delle nostre attività:

  • Alle 8.00 Yoga nel Parco (S)
  • Dalle 10.00 alle 18.00 Trattamenti Shiatsu (S)
  • Alle 11.00 Visita guidata e incontro con i Gufi (P)
  • Alle 12.00 Raccontiamo la vita delle Cicogne (T)
  • Alle 15.00 Il racconto dell’Allocco (favola per bambini) (T)
  • Alle 16.00 Orienteering x famiglie “Alla ricerca della Sedia Fantasma
  • Alle 17.00 Incontro con i Gufi nell’Arena (P)
  • Alle 18.00 Raccontiamo la vita delle Cicogne (T)
  • Alle 19.00 Incontro con i Gufi nell’Arena (P)
  • Alle 19.00 Pranayama e Yoga Nidra (S) al Centro Visitatori
  • Dalle 12 alle 21 Osteria Da Tomá e Birrificio Morgana vi accolgono sul piazzale del Mulino
  • Le attività (T) non richiedono prenotazione
  • Per le attività (P) è consigliata la prenotazione al nr. 329.3988080
  • Le attività (S) vanno prenotate al nr. di Sorgente Soc. Coop. 334.8171103

Nel parco è possibile fare pic-nic negli spazi verdi del Centro Visitatori, anche con coperta al seguito. Non è possibile accendere fuochi e allestire barbecue. I cani sono benvenuti, ma sempre e comunque al guinzaglio.

L’Oasi rimarrà aperta per i visitatori fino dalle ore 9.30 alle ore 21.00. La biglietteria chiuderà alle ore 20.00. In caso di maltempo, le attività nel parco sono sospese.

Gufi e Cicogne in Famiglia

I visitatori che vorranno avvicinarsi ai nostri animali e alle loro storie, per quest’anno 2020, potranno partecipare a questa esperienza assieme alle nostre guide.

Vi racconteremo la vita delle cicogne, vi faremo osservare gli animali che vivono negli stagni del paludarium e infine la visita vi porterà ad un incontro ravvicinato con i nostri gufi nell’Arena.

Ogni visita durerà poco più di un’ora, accompagneremo un numero massimo di 25 persone e nel corso della giornata vi saranno partenze di questo tour in più fasce orarie.

Per partecipare, è necessaria la prenotazione telefonica al nr. 329.3988080 dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Un’Oasi di Shiatsu

Torna anche quest’anno “Un Oasi di Shiatsu” grazie all’Associazione Sorgente che, tutte le domeniche fino a fine giugno dalle ore 14.30 alle 18.30, a chi è interessato offre un breve trattamento shiatsu gratuito.

Il trattamento viene garantito ad un numero limitato di persone; è possibile prenotare ai contatti 333 2885183 / 334 8171103 / shiatsu@sorgente.cloud, oppure direttamente presso il gazebo dell’Associazione Sorgente situato nel prato del Centro Visitatori dell’Oasi.

 

 

Bentornato Freddo!

Domenica 25 Novembre è l’ultima domenica dei nostri fine settimana di apertura continua per il 2018.
L’autunno è quasi al termine e alcuni animali cercano il proprio riparo per il letargo che ha durata diversa a seconda delle specie. Nelle visite di questa giornata racconteremo le abitudini del riposo invernale per gli animali dell’Oasi
  • Alle ore 11.30 Visita guidata alla scoperta del Paludarium
  • Alle ore 14.00 Raccontiamo le Cicogne
  • Alle ore 15.00 ultima Visita guidata Squame ed Artigli dei Draghi
  • Alle ore 16.00 Il Volo dei Gufi

Questa sarà anche l’ultima occasione per visitare la mostra Draghi arrivata al termine del suo allestimento. L’anno prossimo il Centro Visitatori cambierà abito per accogliere ancora in modo più coinvolgente i nostri visitatori.

E per salutarci prima di questo letargo finiremo con castagne, vin brulè e tè per i più piccoli con la collaborazione dei ragazzi della Coop. La Casa di Michela.

Come è ormai tradizione da alcuni anni, l’ultima domenica di apertura dell’Oasi offre l’INGRESSO RIDOTTO (6,00€) a tutti i nostri visitatori.

  • Adatto ai bambini