L’Oasi di Cervara offre ai fotografi naturalisti l’opportunità di realizzare splendide immagini della fauna che vive nella palude grazie ai propri capanni fotografici.
I capanni, utilizzabili solo in alcuni periodi dell’anno, sono stati realizzati in luoghi appartati e lontani dal disturbo del pubblico al fine di garantire la massima immersione nell’ambiente della nostra zona umida. Nelle stagioni idonee, la presenza e la confidenza dei soggetti viene aumentata tramite la gestione di apposite mangiatoie a cui gli uccelli sono abituati da anni.
I capanni attualmente sono quattro e ognuno ha caratteristiche uniche che li rendono idonei a particolari specie. Tutte le strutture sono dotate di
- piastre metalliche per il fissaggio delle teste fotografiche
- comodee confortevoli sedie da ufficio
- in inverno, i capanni vengono riscaldati mediante apposite stufe che rendono particolarmente piacevole la fotografia anche a basse temperature.
L’accesso ai capanni avviene su prenotazione telefonica (329.3988080 anche via WhatsApp in orari di ufficio) o via mail. Per maggiori informazioni e approfondimenti potete visitare il sito www.capannicervara.it