Vi aspettiamo nel 2022

Come ogni anno, Oasi Cervara chiude per un breve periodo di pausa invernale. Durante le prossime settimane lavoreremo alla manutenzione dei sentieri e degli osservatori, ci prenderemo cura dei nostri animali e, come voi, trascorreremo qualche giorno in famiglia.

Se volete restare in contatto con le nostre attività, potete anche seguire le pagine di OASI CERVARA su Instagram e Facebook dove continueremo a pubblicare foto e storie dalla nostra palude.

Nel farvi gli Auguri di Buone Feste vorremmo anche dirvi un grande Grazie, da parte di tutto lo Staff dell’Oasi, per averci sostenuto anche durante questo anno così difficile.

Vi aspettiamo nel 2022 .

Pubblicato nella News

Un consiglio per la Domenica: prenotate il vostro ingresso :)

Cari Visitatori, l’Oasi è aperta e siamo sempre felici di accogliervi nel fine settimana. Tuttavia, considerate le recenti restrizioni regionali in vigore nei centri storici e turistici oltre alla chiusura dei centri commerciali, esiste il rischio che di domenica un numero elevato di persone si orienti verso i parchi e le aree all’aperto.

Vogliamo essere sicuri che chi viene all’Oasi possa godere della sua visita senza doversi preoccupare di quante altre persone incontrerà lungo i sentieri e sulle passerelle nella palude. Per questo abbiamo deciso di contingentare temporaneamente gli ingressi all’Oasi nel corso dei giorni festivi a partire da Domenica 15 Novembre.

Per darvi la certezza dell’ingresso, abbiamo istituito un servizio telefonico di prenotazione degli accessi. Per prenotare potete chiamarci al nr. 329.3988080 dal Venerdì fino alle ore 12 della Domenica.

Ci riserviamo il diritto di sospendere in qualunque momento gli accessi non prenotati al Parco qualora si verificasse un afflusso che non ci consenta di garantire il distanziamento sociale.

Vi ringraziamo per la comprensione 🙂

Pubblicato nella News

Shizendo Festival 2020

SHIZENDO. LA VIA DELLA NATURA torna per la sua terza edizione con quattro giornate tematiche, tanti ospiti e attività

Shizendo Festival 2020 invita grandi e piccini ogni domenica di settembre all’ Oasi Cervara, un luogo speciale per vivere la Natura, in equilibrio tra Cielo e Terra.
Quattro domeniche per GIOCARE, PERCEPIRE, COMPORRE, MUOVERSI…

INFO
Per i WORKSHOP a numero chiuso e per i TRATTAMENTI SHIATSU GRATUITI è obbligatoria la prenotazione in queste modalità tramite il Form online attivo fino alle ore 14 di sabato.
https://www.sorgente.cloud/public/wordpress/registrazione-evento/
– Presentandosi al desk accoglienza all’ingresso all’Oasi a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’attività cui si intende partecipare.

Pubblicato nella News

Yoga e Shiatsu in Oasi

Da Domenica 25 Luglio e tutte le Domeniche di Agosto, la coop. Sorgente, propone di avvicinarsi allo Shiatsu, grazie alla possibilità di ricevere un trattamento all’aperto presso il Centro Visitatori. Il gazebo con i trattamenti Shiatsu sarà attivo dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Per chi invece vuole provare il piacere di praticare Yoga in totale isolamento, prima che l’Oasi apra al pubblico, è possibile prenotare una lezione di Yoga all’aperto contattando Barbara Farina. L’appuntamento sarà nelle domeniche mattina (escluso 8 agosto) nel prato del Centro Visitatori alle ore 7.50 entrando direttamente dal cancello situato sul lato nord del Parco, in via Sega. Il costo di partecipazione allo Yoga è di 8,00 € a persona. E’ necessario portare il proprio tappettino.

Per info e prenotazioni 334.8171103 shiatsu@sorgente.cloud

Gufi e Cicogne in Famiglia

I visitatori che vorranno avvicinarsi ai nostri animali e alle loro storie, per quest’anno 2020, potranno partecipare a questa esperienza assieme alle nostre guide.

Vi racconteremo la vita delle cicogne, vi faremo osservare gli animali che vivono negli stagni del paludarium e infine la visita vi porterà ad un incontro ravvicinato con i nostri gufi nell’Arena.

Ogni visita durerà poco più di un’ora, accompagneremo un numero massimo di 25 persone e nel corso della giornata vi saranno partenze di questo tour in più fasce orarie.

Per partecipare, è necessaria la prenotazione telefonica al nr. 329.3988080 dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Oasi Cervara riparte

Sabato 30 Maggio Oasi Cervara riapre e torna ad accogliere i suoi visitatori, con le necessarie attenzioni per garantire la visita del parco in sicurezza. Sarà una ripartenza graduale, in cui dovremo modificare le nostre animazioni per renderle possibili a piccoli gruppi su prenotazione.

Abbiamo preparato alcune FAQ che spiegano cosa succede e cosa potrete fare nel parco nei prossimi fine settimana.

  1. QUANDO SIETE APERTI? Da sabato 30 Maggio, tutti i fine settimana e i giorni festivi dalle ore 9.30 alle ore 18.30. In luglio e agosto saremo aperti anche tutti i giorni (tranne il lunedì)
  2. QUANTE PERSONE POSSONO ENTRARE? Per evitare affollamenti che potrebbero crearsi nel parco (sentieri, strutture, servizi igienici), dovremo monitorare il numero di persone e non superare un numero massimo di 280 visitatori presenti contemporaneamente.
  3. COSA POSSO FARE? Il Parco sarà accessibile in due modi: a) in visita libera per chi vuole trascorrere del tempo godendosi la passeggiata lungo i nostri sentieri b) con la nostra guida che accompagnerà i partecipanti alla scoperta di GUFI E CICOGNE IN FAMIGLIA. Ogni visita guidata avrà una durata massima di poco più di un’ora e si svolgerà al massimo con 20 partecipanti. Nel corso della giornata verranno organizzate visite guidate a cadenza oraria.
  4. E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE? Si, ma solo per partecipare a GUFI E CICOGNE IN FAMIGLIA perché la prenotazione telefonica (329.3988080 dalle ore 8.00 alle 18.00) assicura l’ingresso e consente di offrire un servizio ben organizzato con orari certi. Se ci saranno posti liberi nelle visite guidate saranno prenotabili in biglietteria anche all’arrivo in Oasi.
  5. SARA’ TUTTO VISITABILE? Per garantire la sicurezza abbiamo introdotto alcune regole di utilizzo degli spazi. Il sentiero su passerella del Paludarium e l’area didattica delle cicogne saranno a disposizione solo delle visite guidate, alcuni tratti del sentiero saranno a senso unico per non fare incrociare i flussi dei visitatori mentre gli osservatori per birdwatching e le toilettes avranno un numero massimo di persone ospitabili contemporaneamente. L’area pic-nic sarà distribuita in più aree del parco mentre il ristoro presso il Barco non riaprirà immediatamente ma sarà aperto un punto per gelati e bibite per i bambini presso il Centro Visitatori.
  6. MA NON FATE PIU’ IL VOLO DEI GUFI? Purtroppo nelle prime settimane di riavvio l’attività sarà sospesa. Sarà possibile incontrare i nostri gufi da vicino nell’Arena partecipando a GUFI E CICOGNE IN FAMIGLIA.
  7. ALZERETE I PREZZI? No, anzi. Il biglietto di ingresso dell’Oasi (8,00 € intero – 6,00 € ridotto) verrà applicato a chi parteciperà all’animazione GUFI E CICOGNE IN FAMIGLIA, mentre l’accesso al solo parco senza animazioni per questo periodo avrà un biglietto di 5,00 €.

UN SUGGERIMENTO:

Il Parco è tradizionalmente fruito soprattutto nella seconda metà del pomeriggio.

Volete non fare coda e godervi con più pace il tempo nell’Oasi? venite a trovarci al mattino, organizzandovi con il pranzo al sacco.

Pubblicato nella News

Oasi Aperta dal 14 al 19 Aprile

Nella settimana delle vacanze scolastiche pasquali, l’Oasi sarà aperta da giovedì 13 a martedì 19 aprile dalle ore 9.30 alle ore 18.30 

Aprile è il mese in cui gli animali in oasi sono già in piena attività: le cicogne sono già in corteggiamento e presto inizieranno a lavorare ai loro nidi da cui vedremo in maggio spuntare le piccole teste dei cicognini. I nostri gufi si stanno preparando alla nuova stagione anche se per le prime 2 domeniche incontreranno il pubblico senza volare visto che stanno ancora tornando in forma.

Nei sabati, domeniche e giorni festivi di Aprile queste saranno le animazioni con cui arricchiremo la giornata dei nostri visitatori:

  • alle ore 11:00 Visita guidata e Incontro con i Gufi (prenot.)
  • alle ore 14.00 –  Raccontiamo la vita delle Cicogne
  • alle ore 15.00 – Visita guidata e Incontro con i Gufi (prenot.)
  • alle ore 16.00 – Birdwatching degli aironi con i binocoli
  • alle ore 17.00 –  Visita guidata e Incontro con i Gufi (prenot.)
  • alle ore 17.30 – Raccontiamo la vita delle cicogne

Nei giorni feriali, il programma di animazioni può subire modifiche nelle attività proposte in funzione del numero di visitatori presenti nel parco.

Le attività indicate con (prenot.) sono a numero chiuso e si richiede la prenotazione anticipata da effettuare durante la settimana  (escluso lunedì) al nr. 329.3988080

Ricordiamo che, in caso di pioggia, l’Oasi rimane chiusa.

Vi aspettiamo!

Pubblicato nella News

24 Nov – Arriva l’Inverno

Con Domenica 24 Novembre si concludono le nostre aperture al pubblico di tutti i fine settimana e, come facciamo ormai da anni, anche quest’anno festeggiamo la fine di Novembre con una domenica di attività per grandi e bambini che si concluderà con il classico appuntamento con castagne e vin brulè che organizziamo con i ragazzi della Coop. Casa di Michela.

Come ogni festa di chiusura, il biglietto sarà ridotto per tutti i nostri visitatori, e sempre gratuito per i bambini fino a 5 anni di età. Non è necessaria nessuna prenotazione

Nel corso della giornata:

  • alle ore 11.30 – Incontriamo il Barbagianni
  • alle ore 14.00 – Raccontiamo la vita delle cicogne
  • alle ore 15.00 – La Favola dell’Allocco
  • alle ore 16.00 – Il Volo dei Gufi
  • Dalle 16.30 Castagne, Vin Brulè e Dolcetti

Vi aspettiamo 🙂

Pubblicato nella News

Torna la Favola dell’Allocco

A settembre, tutti i sabati e le domeniche* alle ore 16.00, presso il Gazebo lungo il sentiero che conduce alla Casa degli Aironi, incontrerete Stefania, l’amica dei gufi, che invita i bambini ad ascoltare assieme a lei una favola che parla degli animali del bosco e dei versi con cui si parlano.

Alla fine di questa storia, un breve momento emozionante che resterà negli occhi di tutti i bambini che amano i gufi… 🙂

  • Domenica 12 settembre sarà proposta una attività sostitutiva

Pubblicato nella News

Sentieri Notturni

SENTIERI NOTTURNI

punti di vista scientifici, artistici, utopici sulla Biodiversità in atmosfera notturna

 


Sabato 6 luglio ore 21.00

Ore 20.30 IL VOLO NOTTURNO Stefania Falcone | 30’ | performance educativa con i rapaci notturni nell’arena

Diverse specie di “gufi” conducono la loro esistenza a breve distanza dalle nostre case ma, volando e cacciando coperti dalle tenebre, è come se abitassero un mondo parallelo al nostro, nel puzzle della biodiversità meritano di essere conosciuti e tutelati.

Ore 21.15 THE REALM OF THE LITTLE OWL  Robert Henno Belgio | 2017 | 26′ | documentario in lingua inglese

La potatura delle siepi, i filari di salici sostituiti dai pali metallici, la distruzione di antichi frutteti, l’utilizzo intensivo di pesticidi e fertilizzanti chimici sono responsabili della riduzione della popolazione di civette. Non servono grandi sforzi, tuttavia, per invertire questa tendenza e ridare vita alle nostre campagne.

Ore 22.00 UNA NOTTE FUORI  Francesco Barbieri | 40’ |I racconti del biologo

Osservare e comprendere gli animali notturni, il loro adattamento alla vita di notte raccontato davanti ad una “trappola luminosa”, sistema utilizzato per attirare le specie senza danneggiarle.


Sabato 13 luglio ore 21.00

Ore 20.30 IL SENTIERO DEGLI ALBERI  Gianfranco Maschietto |30’ | una passeggiata accompagnati a scoprire la maestosa quercia e i fragili salici lungo il sentiero

Ore 21.30 ALBERI Vasco Mirandola Erica Boschiero |60’ | canti, suoni, parole, racconti, nell’intimità di un silenzio che ti canta dentro.
Un attore e una cantautrice, che condividono una visione poetica del coltivare arte, un giorno si fanno spazio tra i rumori e le sirene, si siedono dentro un albero e ascoltano, per chiedere aiuto, per non perdersi, per ritornare a farsi radice e poi foglia, per ritrovare il ritmo del mondo. Musica dal vivo del violoncellista Enrico Milani.


Sabato 27 luglio

Ore 20.30 NON GIOCATE CON LA TERRA Gianni Manfredini Maurizio de Rosa |50’ | Spettacolo teatrale di “divulgazione naturale” sulla natura e la sua capacità di stupirci.

Due bizzarri personaggi e un blocco di argilla che cambia continuamente forma, spettacolo teatrale breve dal ritmo folgorante in grado di stupire, far ridere ma anche riflettere profondamente. Poi, per chi vuole si resta a creare una originale opera collettiva

Ore 21.45 CANTI D’ACQUA D’AltroCanto Duo  |40’ | Concerto dal mare alla fontana, dal fiume al ruscello, dalla sorgente alla tempesta

Un itinerario cantato, esplorando temi, elementi e simboli ricorrenti nel repertorio popolare scopriamo non solo che l’acqua è uno dei topos fondamentali ma anche che appare declinata in tutte le sue forme naturali.


Nei giorni 6-13-27 luglio l’Oasi rimane aperta fino alle ore 23.00. E’ possibile partecipare a tutti gli spettacoli acquistando il biglietto di ingresso a Oasi Cervara.

  • Intero 8,00 €
  • Ridotto 6,00 € (Bambini tra i 5 e 12 anni – Over 65 – Residenti comuni di Quinto e Morgano Accompagnatori di persone diversamente abili)
  • Scontato 7,00 € (comitive e gruppi di almeno 15 persone)
  • Gratuito per bambini fino a 5 anni di età e persone diversamente abili

Info serate  eventi@oasicervara.it 335.1248514

Pubblicato nella News