Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15 Settembre Oasi Cervara incontra l’Oriente ospitando la seconda edizione di SHIZENDO LA VIA DELLA NATURA, un evento di tre giorni che offrirà ai visitatori dell’Oasi workshop per adulti e bambini su Shiatsu, Daoyin, Aikido, Ikebana, Karate Jujitsu, Qi Kong, Tai Jiquan, Origami, Calligrafia e Shikan Zazen Meditazione.
Inotre: Trattamenti shiatsu, Giochi tradizionali giapponesi, Libri e letture animate, Documentari, Performance.
Shizendo è organizzato dalla Associazione Culturale SORGENTE assieme ad OASI CERVARA
Tutte le attività sono gratuite con Shizendo Pass, a fronte di un contributo di €2 Adulti / €1 bambini (oltre al biglietto d’ingresso dell’Oasi)
Workshop a numero chiuso e trattamenti Shiatsu su prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi: https://www.sorgente.cloud/public/wordpress/registrazione-evento/
INFO: +39 377 388 7107
shizendo@sorgente.cloud
VENERDÌ 13 Settembre
Centro Visitatori, Primo piano
ORE 18.30 INAUGURAZIONE UFFICIALE ALLA PRESENZA DELLE AUTORITA’
ORE 19.00 I GIARDINI DEL TÈ DI DAZHANGSHAN
16:9 HD / col. / sound stereo 2019, durata 30’. Film documentario del Premio Internazionale Carlo Scarpa, prodotto dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, con la regia di Davide Gambino, in collaborazione con Gabriele Gismondi. Il documentario sarà introdotto da Patrizia Boschiero, curatrice, con Luigi Latini e Maurizio Paolillo, dell’omonimo volume collettivo dedicato, come il film, al luogo al centro della trenitesima edizione del Premio Carlo Scarpa.
ORE 20.00 Aperitivo inaugurale
SABATO 14 Settembre
Oasi aperta dalle 9.30 alle 19
- ORE 11.00-12 .00 e 15.00-16.00 SHIKAN ZAZEN. ESERCIZI DI MEDITAZIONE IN NATURA
A cura del Monaco Seiun del Tempio Tenryuzanji di Cinte Tesino, TN – Prato dietro al Centro Visitatori
- ORE 11.00 – 12.30 KARATE. DIMOSTRAZIONE E LEZIONE APERTA*
A cura di Kuroishi Ryu Bujutsu – Arena dei Gufi
- ORE 14.00-15.00 e 17.00-18.00 WORKSHOP – ALEGAMI. L’ORIGAMI DEL NORD GIAPPONE*
A cura di Alexander Sjoestroem, Ass. Sorgente – Area Accoglienza
- ORE 14.00 IKEBANA. INTRODUZIONE E DIMOSTRAZIONE
L’arte di disporre i fiori. A cura di Ikebana Ohara Chapter Venezia – Casone
- ORE 14.30 -16.30 WORKSHOP – SUGGESTIONI CALLIGRAFICHE
Atelier di calligrafia sperimentale. A cura di Sara Tisci – Centro Visitatori, Primo piano
- ORE 15.00-16.00 e 16.00 – 17.00 LETTURE ANIMATE SOTTO I RAMI DEL SALICE*
Fiabe d’Oriente per bambini. A cura di Ass. Sportivamente – Gazebo
- ORE 15.30 – 17.30 AIKIDO. DIMOSTRAZIONE E LEZIONE APERTA*
A cura di Accademia Aikido Sekiko – Arena dei Gufi
- ORE 15.45 – 16.30 WORKSHOP – SHIATSU RAGAZZI*
8-14 anni. A cura di Ass. Sorgente / Accademia Italiana Shiatsu Do – Area Shiatsu
- ORE 16.00 – 17.00 QI GONG – LEZIONE APERTA
Esercizi per coltivare la salute. A cura di Cecilia Panto, Taiji Treviso – Prato davanti al Centro Visitatori
- ORE 16.30 – 17.30 WORKSHOP – SHIATSU ADULTI
A cura di Ass. Sorgente / Accademia Italiana Shiatsu Do – Area Shiatsu
- ORE 17.30 – 18.30 IL GIAPPONE E’ L’ALTROVE: VIAGGIO FRA TRADIZIONE E MODERNITA’
Da Osaka a Kyoto, visitare il Giappone tra villaggi postali e le vie dei Samurai. Presentazione a cura di Paola Doglio, Viaggi Solidali. – Centro Visitatori, Primo piano
Visitare il Giappone, con le sue imperdibili mete: la grande megalopoli che è Tokyo; Kyoto e Nara culle tradizionali di questa cultura profonda e antica…Hiroshima e Nagasaki, testimonianze di una storia non solo oscura. Viaggiare in Giappone richiede preparazione, totale apertura ad accogliere un mondo che è veramente l’altrove rispetto a noi. Tutto questo, ed un pizzico di spaesamento, regaleranno grandi ed indimenticabili emozioni.
- ORE 17.30 – 18.30 TAIJIQUAN STILE YANG. LEZIONE APERTA
Armonia nella lentezza. A cura di Cecilia Panto, Taiji Treviso – Prato davanti al Centro Visitatori, max 30 persone.
- ORE 18.00 IL VOLO DEI GUFI* – Arena dei Gufi
DOMENICA 15 Settembre
Oasi aperta dalle 9.30 alle 20
- ORE 10.00 – 11.00 DAOYIN – LEZIONE APERTA
Esercizi di percezione e stimolo dei meridiani energetici per la cura della salute. A cura di Barbara Farina, Ass. Sorgente – Prato davanti al Centro Visitatori
- ORE 10.00 – 12:00 e 14.30 – 16.30 KARATE – DIMOSTRAZIONE E LEZIONE APERTA*
A cura di Kuroishi Ryu Bujutsu – Arena dei Gufi
- ORE 10.00-11.30 e 14.30 – 16.00 WORKSHOP – IKEBANA
L’arte di disporre i fiori. A cura di Ikebana Ohara Chapter Venezia – Centro visitatori, Primo piano
- ORE 11.00 – 12.00 e 15.00 – 15.45: WORKSHOP – SHIATSU RAGAZZI
A cura di Ass. Sorgente / Accademia Italiana Shiatsu Do – Area Shiatsu
- ORE 11.00-12.00, 14.00-15:00 e 16.30- 17.30: WORKSHOP – ALEGAMI. L’ORIGAMI DEL NORD GIAPPONE*
A cura di Alexander Sjoestroem, Ass. Sorgente – Area Accoglienza
- ORE 11.00 VISITA GUIDATA PALUDARIUM*
- ORE 12.00 -14.00 e 16.00-18.00 WORKSHOP – SUGGESTIONI CALLIGRAFICHE
Atelier di calligrafia sperimentale. A cura di Sara Tisci – Centro Visitatori
- ORE 15.00-16.00 e 16.00 – 17.00 LETTURE ANIMATE SOTTO I RAMI DEL SALICE*
Fiabe d’Oriente per bambini. A cura di Ass. Sportivamente – Gazebo
- ORE 17.00 e 17.45:: IL VOLO DEI GUFI* – Arena dei Gufi
- ORE 18.30 PERFORMANCE – UNO SGUARDO SU DI TE*
Performance di danza e pittura cinese Buyei. Con Weng Yuqing (danza) e Lixia Chen (pittura) – Area Accoglienza
A cura di Birra Morgana e Pro Loco del Comune di Quinto di Treviso
INOLTRE
A cura di Ass. Sorgente / Accademia Italiana Shiatsu Do
Area Shiatsu. Sab 11.00 – 18.00, dom. 10.00 – 18.00
- GIOCHI TRADIZIONALI GIAPPONESI*
A cura di VenetoGo Treviso – Casone. Sab 14.00 – 19.00, dom. 10.00 – 19.00
A cura di Ass. Sorgente – Casone. Sab 11.00 – 19.00, dom. 10.00 – 19.00
A cura della Pro Loco Comune di Quinto di Treviso e Birra Morgana – Aree ristoro. Sab 12.00 – 19.00, dom. 12.00 – 19.00
*Attività permanente dell’Oasi di Cervara *Attività per bambini e adulti